I due maggiori simboli della cucina bolognese sono la mortadella e il tortellino. L'origine del tortellino è contesa da una serie di leggende, più o meno probabili. La storia più nota racconta che un giorno in una locanda di Castelfranco dell'Emilia, allora sotto Bologna, giunse una splendida Marchesina. Il cuoco dell'osteria, attratto dalla bellezza della donna, la spiò dalla serratura e rimase colpito dal suo ombelico.